… “essenza del crudo” perché la ricetta l’abbiamo presa dall’omonimo libro che propone bellissimi piatti crudi e quindi al massimo del loro valore nutrizionale.
Ingredienti per quattro involtini:
- 4 fogli di riso
 
- Lattuga
 
- Una carota grattugiata
 
- Un pezzo di cavolo viola, un pezzo di cavolo bianco e un pezzo di verza tagliati a striscioline
 
- Mezza cipolla
 
- Semi di papavero
 
- Vegepâté
 
- Aceto tibetano
 
Ingredienti per il vegepâté:
- 100 gr di semi di girasole
 
- 75 gr di carota
 
- 1/4 di cipolla
 
- 2 cucchiai colmi di prezzemolo fresco tritato
 
- 2 cucchiai di olio di girasole
 
- 1 cucchiaio di aceto di mele
 
- 1 cucchiaio di succo di limone
 
- Un pizzico di zenzero tritato
 
- 1 spicchio piccolo di aglio
 
- 1 cucchiaio di lievito alimentare di birra
 
Ingredienti per l’aceto tibetano (500 ml; noi ne abbiamo fatto la metà dimezzando le dosi):
- 1 centimetro di zenzero grattugiato
 
- 125 ml di succo di limone
 
- 60 ml di tamari (ticinese)
 
- 1 spicchio di aglio
 
- 60 ml di sciroppo d’agave
 
- 1 cucchiaino e mezzo di sale
 
- 1 cucchiaino e mezzo di curry in polvere
 
- 1 pizzico di peperoncino tritato
 
- 310 ml di acqua
 
Procedimento:
Per il vegepâté: mettere in ammollo 8 ore i semi di girasole, poi sciacquarli bene (noi li abbiamo tenuti a bagno solo 3 orette). Versare tutti gli ingrdienti nel frullatore e azionare. Pronto! Si conserva 5 giorni in un contentore ermetico in frigo.
Per l’aceto tibetano: frullare tutti gli ingredienti (tranne l’acqua) fino ad ottenere una salsa omogenea. Si conserva diversi mesi se non si mette l’acqua e la si aggiunge solo al momento di servire. Altrimenti si conserva 2 settimane in un contentore ermetico in frigorifero.
Per gli involtini: ammollare le foglie di riso in acqua tiepida, posarle su uno straccio. Prendere una-due foglie di lattuga, schiacciarne le nervature (in modo che non si rompano quando le si arrotolerà) e ricoprire con esse metà lunghezza e 3/4 della larghezza del foglio di riso. Sulla lattuga distribuire una fila di carote, una di cipolle, una di cavolo bianco, una di cavolo viola e una di verza. Spalmarci sopra il vegepâté e ricoprire la zona con altra lattuga. Cospargere la porzione di foglio di riso rimasta vuota con i semi di papavero.
Arrotolare: innanzitutto portare la metà vuota del foglio sopra quella piena, piegandolo quindi a metà, e schiacciare con la mano per evitare vuoti. Ci si troverà di fronte un semicerchio con un angolo pieno e l’altro vuoto. Prendere l’angolo pieno e arrotolare l’involtino esercitando una leggera pressione fino a raggiungere l’angolo “vuoto” con cui verrà sigillato. Fare lo stesso con i fogli restanti.
Servire con una tazzina di aceto tibetano in cui immergere gli involtini: sono buonissimi!